Oltre la catastrofe: una nuova realtà climatica sta venendo alla luce

“Per decenni, le visioni di possibili futuri climatici sono state ancorate, da un lato, alla fede di Pollyanna che la normalità sarebbe durata, e dall'altro, intuizioni millenarie di una fine ecologica dei giorni, durante la quale miliardi di vite sarebbero state devastate o completamente distrutte. Più recentemente, queste due narrazioni sono state mappate su un nuovo modello climatico: la saggezza convenzionale ha decretato che il raggiungimento degli obiettivi più ambiziosi dell'accordo di Parigi, limitando il riscaldamento a 1,5 gradi, potrebbe consentire un certo mantenimento della normalità, ma senza riuscire ad agire rapidamente sulle emissioni, e consentendo quindi un aumento delle temperature di tre o anche quattro gradi.

Nessuna di queste proiezioni future sembra così probabile ora, con le previsioni più terrificanti rese improbabili dal crescente processo di decarbonizzazione e quelle più promettenti praticamente precluse da un tragico ritardo. La finestra dei possibili futuri climatici si sta restringendo e, di conseguenza, si sta delineando un'immagine più chiara di ciò che verrà: un nuovo mondo, pieno di sconvolgimenti e di miliardi di persone, un mondo ben oltre il clima normale e tuttavia misericordiosamente a corto di vera e propria apocalisse climatica.”