Decarbonizzazione
La decarbonizzazione ha un ruolo centrale nella transizione ecologica. Per questo sono molteplici le iniziative e i progetti che attiviamo per mitigare il nostro impatto sul clima.
99,7%
energia elettrica da fonti rinnovabili
Utilizziamo 100% energia elettrica da fonti rinnovabili nel nostro stabilimento produttivo e in tutti i nostri uffici commerciali nel mondo, ad eccezione del Messico dove la transizione è ancora in corso.
Firmato l'impegno a ridurre le nostre emissioni con SBTi
Nel 2022, abbiamo preso parte a SBTi (Science Based Targets Initiative) che guida le aziende nel percorso per limitare il surriscaldamento globale a 1.5°C rispetto ai livelli preindustriali.
Circolarità
La circolarità ci sfida a ripensare le nostre azioni, andando oltre l’idea del prendo-uso-getto. Da tempo ci ingegniamo per ridurre il più possibile l’uso che facciamo dei materiali e, quando ciò non è possibile, cerchiamo di riutilizzarli o, infine, riciclarli.
841,1
tonnellate di plastica vergine fossile evitate dal 2014
Abbiamo ridotto il peso dei packaging, eliminato i componenti non necessari e utilizzato plastica riciclata o da fonti rinnovabili.
62,9%
imballaggi in plastica riciclata o bio-based
Riduciamo ogni anno il numero degli imballaggi in plastica vergine fossile sul totale dei nostri imballaggi di plastica, trovando alternative maggiormente allineate ai nostri principi di eco design.
100
tonnellate di plastica raccolte negli ambienti costieri, prima che finissero in mare
Grazie a Plastic Bank abbiamo raccolto 100 tonnellate di plastica entro 50km dalle coste e nel 2022 abbiamo rafforzato il nostro impegno: per ogni packaging di prodotto venduto, la stessa quantità di plastica sarà rimossa dall’ambiente.
Biodiversità
La nostra visione è rigenerativa e ha l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio ambientale tra gli esseri umani e la natura. Per questo, esercitiamo una leadership attiva nella ricerca, nella promozione, e nell’implementazione di buone pratiche agricole e di approvvigionamento.
15
ettari dedicati all'agricoltura biologica rigenerativa
Insieme a Rodale Institute abbiamo dato vita all’European Regenerative Organic Center (EROC), il primo centro europeo di formazione e ricerca nel campo dell’agricoltura biologica rigenerativa, che ha sede a Parma, davanti al Davines Group Village.
83,6%
ingredienti di origine naturale nelle nostre formule
Per noi, un ingrediente viene definito di origine naturale solo se il 100% della sua struttura molecolare è di origine naturale e se proviene esclusivamente da processi di trasformazione sostenibile.
79,2%
ingredienti altamente biodegradabili nelle nostre formule
In 5 anni, abbiamo aumentato dell' 11,5% la biodegradabilità degli ingredienti presenti nelle nostre formule. Una maggiore biodegradabilità porta ad un minore bio-accumulo e quindi alla salvaguardia del pianeta.
B Corp advocacy