/f/114531/1100x1260/6befe8c210/km-verde-2.jpg)
/f/114531/550x630/d876493e80/km-verde_2.jpg)
Il KilometroVerdeParma è un progetto concreto, diffuso, tangibile e rivolto a tutti, che ha l’obiettivo di creare aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.
L’idea nasce nell’estate 2015 dalla volontà di un gruppo di persone, tra cui Davide Bollati, Presidente del Gruppo Davines, e da un’intuizione: creare un corridoio alberato lungo gli 11 chilometri dell’autostrada A1 che attraversa Parma per riqualificare l’ambiente di uno dei tratti autostradali più trafficati d’Europa. Da questa prima idea circoscritta, il KilometroVerdeParma si è evoluto e ampliato, diventando il grande progetto di riforestazione che è oggi.
Tutti possono farne parte, indipendentemente dal possedere o no un terreno. Basta un giardino, una piccola area in cui piantare un albero o del tempo libero da voler dedicare al progetto.
Chiunque voglia mettere a disposizione le proprie risorse, siano esse tempo, spazio o denaro, può dare il proprio contributo al KilometroVerdeParma.
Dietro le quinte del progetto, con lo scopo di portalo avanti, definire le linee guide e coordinare tutte le persone coinvolte, c’è il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma Impresa Sociale organizzazione senza scopo di lucro costituito nel maggio 2020.
/f/114531/1100x1260/635914c170/km-verde-4.jpg)
Il Kilometro Verde è basato sugli studi di Stefano Mancuso, Direttore dell’International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV) dell’Università degli Studi di Firenze, e sul progetto dello Studio Bellesi Giuntoli.
La sua attuazione è in corso e prevederà, oltre alla creazione di aree verdi permanenti nel territorio parmense anche una cintura verde lungo gli 11 km di autostrada che attraversano la città con l'obiettivo di contrastare le emissioni nocive delle automobili in transito, oltre che valorizzare il paesaggio di questo tratto che presenta criticità paesaggistico-ecologiche evidenti.
/f/114531/1100x1260/e1cdbce3fc/km-verde-5.jpg)
Oltre al contributo in termini di mitigazione dell’inquinamento, vi è l'aumento della biodiversità e la maggiore resilienza della cintura periurbana di Parma; l’obiettivo del Kilometro Verde è anche tracciare un segno paesaggistico forte, capace di dare una nuova identità a un paesaggio altamente frammentato.
All’interno del Village sono stati piantumati 233 alberi e 2500 cespugli e arbusti che coprono i 300 metri di pertinenza della nostra azienda nell'affaccio all'autostrada. I successivi metri mancanti saranno completati grazie al contributo delle imprese limitrofe e partner del progetto.